Il 28 marzo 2021 Luigi Impieri ospite di Talkin' Futura In occasione della Giornata Mondiale del Teatro lo scorso 27 Marzo, abbiamo intervistato l'artista poliedrico forlivese nonché professore al Liceo Classico G.B. Morgagni @luigiimpieriartpages ???? Cercando di sopperire alla mancata riapertura delle sale, abbiamo parlato dei vari mosaici trencadí sparsi per Forlí ad opera sua, di quanto l'Arte impatta sull'ambiente scolastico e su come potrebbe migliorare sensibilmente molte
Browsing category Ceramica
Questo è l'articolo uscito sull'inserto del Corriere Romagna: "VERDE", scritto il 6 ottobre 2020, da Giampiero Valenza. Nella mia formazione ho ammirato spesso la bellezza della natura e sin da bambino ho assistito alla sua devastazione, specie a causa della speculazione edilizia. E’ qualcosa che mi ha segnato ed indignato profondamente. Vedere in pochissimo tempo distruggere un paesaggio, che fino a poco tempo prima risultava incontaminato, mi ha profondamente ferito, ed è
Mosaico trencadís, realizzato nel 2018 Questo è un mosaico trencadìs, realizzato nell'estate del 2018, per una abitazione privata, in Calabria. I neo sposi mi hanno commissionato un'opera che avesse come protagonista un geco, rettile che rappresenta un tema a me caro, anche per il fatto che simbolicamente viene associato al cambiamento e alla rigenerazione. Nella cultura aborigena australiana viene associato alla capacità di sopravvivenza, al superamento degli ostacoli della vita, alla
Tutto il lungomare è d'aMare, Belvedere Marittimo, Calabria, Italy, trencadìs, 2015/2019!!! Questo è un lavoro musivo, volto a decorare nel tempo, con la tecnica del trencadìs, tutto il lungomare di Belvedere Marittimo. In Calabria, l’Assessorato alla Cultura di Belvedere Marittimo, col sostegno di Lega Ambiente, mi ha incaricato di decorare l’intero lungomare, in un progetto intitolato, “Tutto il lungomare è d’aMare”. In questo caso l’idea è stata quella di creare un “mosaico” con
Il trencadìs iniziato nel mese di novembre 2019 è stato completato il 23 dicembre 2019. Si trova all'interno di un condominio privato, nel centro storico, della città di Forlì.In questo "mosaico", ho adoperato molti specchi, per aumentare il livello della luminosità dello spazio decorato, per un opera collocata in una zona d'ombra, ma anche (e questo direi che è l'aspetto più importante), per "caricare" di ulteriori riflessi cromo-luministici, non solo i ricami in oro, presenti in molte delle